Il Giardino Segreto
- cuomodesign
- Feb 3, 2020
- 1 min read
Etichette linea "Olive Caiazzane"

L’oliva caiazzana è una varietà tipica del territorio omonimo: Caiazzo. Un territorio collinare che si arrampica dalla piana campana fino al massiccio del Matese. La sua coltivazione è molto antica: sono state rinvenute alcune grosse pietre lavorate di epoca pre medioevale caratterizzate da incavi usati proprio per la trasformazione delle olive.



L’Oliva Caiazzana da Mensa Presidio Slow Food è una varietà unica di oliva, con un proprio patrimonio genetico. Questa si distingue dagli altri tipi, e si è adattata nel tempo all’ambiente collinare del territorio caiatino, caratterizzato da una buona esposizione e da un clima mite. Da queste olive dal sapore stuzzicante si ottiene un olio particolare, dal colore che spazia dal giallo paglierino al verde intenso, dal profumo dolce e con sentori di mandorla. Ha una bassa acidità, poiché viene operata a monte un’accurata selezione delle olive, e vengono controllate costantemente le temperature durante la fase di spremitura. Il frutto maturo possiede una polpa poco amara, con un colore violaceo fino al nocciolo, che tinge le mani.
Comments